La Società Cta Edizioni Srl nasce per la organizzazione di iniziative ed eventi originali ed innovativi nel 2011, si è poi espansa nella creazione di opportunità di investimento per aziende e privati fornendo consulenza creativa e di organizzazione del business, abbracciando nel tempo criteri operativi volti al compimento di una missione che andava oltre l’aspetto puramente commerciale e finalizzata al raggiungimento di obiettivi di miglioramento ed evoluzione della cultura e della qualità di vita dei popoli.
La sempre maggiore attenzione alle questioni umanitarie e planetarie hanno reso la nostra organizzazione fuori dagli schemi commerciali classici, ad oggi ci occupiamo di migliorare gli ambiti in cui operiamo e di cui ci interessiamo, con ogni mezzo di cui disponiamo.
L’aspetto economico non è al primo posto.
In ogni settore in cui rileviamo la possibilità di migliorare o risolvere problematiche interveniamo assumendo il ruolo opportuno, sia nella creazione di servizi che nella divulgazione di prodotti, nonchè nella organizzazione di iniziative ed eventi utili al nostro obiettivo di coinvolgimento degli utenti.
Ad oggi siamo quindi asettoriali ovvero omnisettoriali, interessandoci di ogni opportunità purchè il termine sia interpretabile con una accezione positiva nella direzione della migliore etica, professionalità ed umanità; consapevoli di essere un tutt’uno con il nostro pianeta.
Abbiamo investito ed investiamo tutt’ora nella creazione di nuove opportunità migliorative ed eco-compatibili, a misura d’uomo. Dopo la acquisizione da parte della attuale casa madre abbiamo iniziato a valutare la finanziabilità di progetti di investimento, e la ricerca e sviluppo per la risoluzione di problematiche di ampio interesse.
Chiunque voglia proporre soluzioni o integrarsi nella operatività della nostra organizzazione viene considerato in qualità di collaboratore ai progetti che saranno sviluppati, in quanto il nostro modello organizzativo è un modello aperto e futuristico, privo di congetture, preconcetti o limiti dettati da interessi puramente economici.
Investiamo in ogni cosa abbia una valenza ai fini migliorativi, anche minimi, per l’umanità e per la salvaguardia del pianeta. Ipotizziamo un mondo equilibrato, senza uso del denaro, dove evoluzione e sinergia con la natura saranno l’unica regola.